Quale biglietto Vaporetto o Pass conviene comprare a Venezia ?

vaporetto de venise ligne horaire et prix ticket

Consigli vaporetto venezia aggiornato il 3 gennaio 2025

L'opinione di Angel

Se vi fermate a Venezia per un weekend o almeno per 3 giorni, secondo me dovreste prendere in considerazione l’acquisto di un pass per il vaporetto…

I diversi prezzi dei biglietti del vaporetto a Venezia

Facciamo i conti :
sapendo che il prezzo di una corsa su una linea di vaporetti è di ben 9€50 euro,
sapendo che a Venezia prenderete quasi sicuramente un vaporetto almeno 3 volte al giorno
avete un budget giornaliero minimo di 28€50€/giorno di vaporetto, o 57€ per un weekend.

L’ abbonamento per il vaporetto di Venezia venduto da ACTV e Venizia Unica costa 25€ per 1 giorno, 35€ per 2 giorni, 45€ per 3 giorni, 65€ per il pass di 7 giorni.
Quindi, già per un giorno, ma soprattutto per un weekend a Venezia, il prezzo del pass per il vaporetto vale già la pena e vi offre una libertà di movimento illimitata. Per il abbonamento 3 giorni ai vaporetti di Venezia (72h per 45€), il prezzo del vaporetto pass consente di risparmiare ancora di più sui traghetti e trasporti nella Serenissima e nella sua laguna. Inoltre, se avete intenzione di scoprire le isole: Murano, Burano, è necessario pianificare almeno 2 biglietti ACTV, in quanto un biglietto ACTV navigazione è valido solo per 75 minuti, vedi la nostra pagina dedicata all’orario dei vaporetti a Venezia. Fate i vostri conti, ma secondo me un abbonamento ai vaporetti vale davvero la pena, e vi farà risparmiare tempo nelle code.

L'opinione di Oriane

Vedere Venezia da un giro in vaporetto, ammirando l’architettura dei palazzi veneziani da ogni angolo e luce, è essenziale per qualsiasi visita alla Serenissima! La sera, per tornare in albergo o in appartamento, è bello poter prendere un vaporetto senza preoccuparsi di comprare il biglietto o di perdersi nelle strade strette. Inoltre, non tutti i terminal dei vaporetti vendono i biglietti e, per quelli che lo fanno, la biglietteria può trovarsi a poche decine di metri di distanza e chiudere a tarda sera.

D’altra parte, mio caro Angel, come al solito dimentichi di dire un sacco di cose!

Perché tutti sono confusi sul prezzo dei trasporti a Venezia?

Innanzitutto, i pass da 1, 2 e 3 giorni non includono il tragitto Aeroporto-Venezia dall’estate 2010. Per questo ci sono gli autobus arancioni dell’A.C.T.V. o quelli blu dell’A.T.V.O. o dell’Alilaguna, ma abbiamo creato una pagina speciale per spiegarlo: come arrivare dall’aeroporto di Venezia al centro città?.

Poi, caro Angel, che semplifichi sempre tutto come tutti gli uomini, dobbiamo pensare anche ai casi particolari dei bambini.
Infatti, i bambini sotto i 6 anni non pagano sul vaporetto. I prezzi per questi casi particolari sono i seguenti: sotto i 6 anni: gratuito; in tutti gli altri casi : abbonamento ACTV 1 giorno 25€, ACTV 2 giorni 35€, ACTV 3 giorni 45€, ACTV 7 giorni 65€.

E infine, caro Angel, c’è il pass che completa quello per i vaporetti ACTV: quello che combina la visita alla Basilica di San Marco e a Palazzo Ducale, il tutto con un tagliacode e una visita guidata in italiano, con come bonus l’accesso alle terrazze con vista su Piazza San Marco, e la rara visita al Ponte dei Sospiri e alle prigioni nuove. Se volete visitare Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco durante il vostro soggiorno a Venezia, questo è il più vantaggioso.

Un’ultima cosa: esiste una tessera per i residenti aperta anche ai non residenti che vengono regolarmente a Venezia per la Biennale o il Carnevale, ad esempio. Questa carta nominativa si chiama Venezia Unica, ha una validità di 5 anni e costa 100€. Permette di acquistare pacchetti di 10 biglietti a 1€40 a biglietto per tutte le linee tranne la 16 e la 19 e Alilaguna (esiste una riduzione per il tragitto Venezia-aeroporto in Alilaguna: 16€ invece di 27€).

✅ Dove acquistare gli abbonamenti per il vaporetto a Venezia?

Abbonamento Vaporetto 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 7 giorni

Nessuna coda per acquistare i biglietti del vaporetto. Con il voucher per l'acquisto dei biglietti online NON è necessario fare la coda in loco. È sufficiente inserire il codice del biglietto online presso un distributore automatico di biglietti per ricevere immediatamente il biglietto per l'intero soggiorno.

Abbonamento 1 giorno : 25€, pass 2 giorni : 35€, Tessera 3 giorni : 45€, pass 7 giorni : 65€.
1) Fare clic sul pulsante
2) Cliccare su una DATA (altrimenti non si ha scelta di pass), comunque l'attivazione del pass ACTV avverrà dal momento esatto della prima convalida
3) infine cliccare su "Seleziona i tuoi biglietti" per scegliere il Vaporetto PASS che fa per voi (1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 7 giorni).

✅ Se avete intenzione di visitare Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco, scegliete il pass complementare Vaporetto e godetevi la visita al Ponte dei Sospiri e alle Prigioni, oltre all'accesso alle terrazze!

Pass complementare al pass per il vaporetto ACTV

Basilica di San Marco e Palazzo Ducale con un biglietto "salta fila" che include la visita al Ponte dei Sospiri, alle Prigioni e l'accesso alle terrazze su Piazza San Marco.

Acquistarlo è semplice:
1) Scegliere il numero di partecipanti per età (sconto per i giovani).
2) Scegliere il giorno e l'ora della visita.
3) Scegliere un tour di gruppo o un tour privato (più costoso)
e via!

✅ Se oltre alla Basilica di San Marco e al Palazzo Ducale volete ancora più attività con un romantico tour in gondola, questa è la soluzione migliore: Il Venice Pass o City Pass Venice.

Pass complementare al pass per il vaporetto ACTV

Se volete godervi la magia di Venezia anche in gondola, abbiamo selezionato un secondo pass, il Venezia Pass o Venezia Card che combina ingresso a Palazzo Ducale e alla Basilica di San Marco (Pala d'Oro + Terrazza + Museo) e giro in gondola sui canali di Venezia in aggiunta al pass per il Vaporetto.

Dopo aver preso il vaporetto pass, questo conveniente Venezia Card o Venezia City Pass vi permette di prenotare l'ingresso a Palazzo Ducale, l'accesso a pagamento alla Basilica di San Marco e un romantico giro in gondola, oltre a un'app di audioguida per il vostro soggiorno a Venezia.
L'acquisto è semplice:
1) Selezionate i partecipanti e approfittate dei notevoli sconti per gli under 30.
2) Selezionare la data di inizio del soggiorno per iniziare la domanda di soggiorno.
3) Selezionate la data del vostro ingresso a Palazzo Ducale.
4) Scegliete la data e l'ora del vostro magico giro in gondola.
e via!

Carta Venezia Unica 5 anni

Adatto a chi torna regolarmente a Venezia. Costo 100€, durata 5 anni. La soluzione più economica in questo caso.

Non è possibile acquistare i biglietti online o in aeroporto, ma presso le biglietterie dei vaporetti ACTV: Piazzale Roma (7.00-19.30), Tronchetto (7.00-19.30), Rialto (8.00-19.30), Lido (7.00-19.30). È necessaria la carta d'identità nazionale e verrà scattata una foto.

Tessera Rolling Venice

Adatto ai giovani dai 6 ai 29 anni, costa 6 euro per 1 anno. Offre sconti di almeno il 40% sugli abbonamenti di 3 giorni al vaporetto. Può essere acquistato solo online se si prende un pass di 3 giorni, altrimenti può essere acquistato presso i punti indicati sulla nostra mappa interattiva

L'App ufficiale di AVM Venezia che consente l'acquisto immediato di biglietti singoli a 7,50 euro.

Interessante essere molto flessibili e reattivi in ogni circostanza, senza cercare troppo di ottimizzare il budget o di non spostarsi troppo in vaporetto.

Il nostro articolo ti ha aiutato, valuta 5* e lascia un commento!

4.4/5 - (14 votes)
Oriane & Angel
Latest posts by Oriane & Angel (see all)

3 Comments

  1. Studente fuorisede chiedo le modalità per Venezia Unica City , i costi, e la durata.
    Grazie

  2. patrizia portinaro Reply

    Buonasera, sono nata a Venezia ma risiedo in Friuli. Vorrei sapere se la cafrd VENEZIA UNICA valida 5 anni costa sempre 100€ anche per i nati a Venezia.
    Grazie
    Patrizia

    • Angel Reply

      Buonasera Patrizia, Gli utenti abituali della città (residenti, pendolari, studenti, etc.) possono usare Venezia Unica city pass per accedere ai servizi delle aziende aderenti. Il sistema è progettato per incrementare i servizi fruibili

Write A Comment