Guida alla scelta del trasferimento dall'aeroporto Marco Polo a Venezia.
Aggiornamento giugno 2022
L'opinione di Oriane & Angel
State per visitare Venezia e, come molti, avete probabilmente prenotato un volo diretto per la città dei Dogi. Il vostro aereo atterrerà all’Aeroporto di Venezia-Marco-Polo (VCE), a 13 km da Venezia, o all’Aeroporto di Treviso Canova (TSF), a 30 km da Venezia. Ora dovete scegliere il vostro transfer dall’aeroporto al centro di Venezia per raggiungere il vostro hotel. In questa pagina abbiamo preparato una guida per comprendere le diverse opzioni e fare una scelta consapevole, con tutte le informazioni pratiche necessarie per prenotare il vostro trasferimento online.
Se volete il prezzo più basso
L'autobus espresso ATVO + il vaporetto
Se non volete usare i mezzi pubblici (Covid19) e volete raggiungere il vostro alloggio senza dover trasportare le vostre valigie per chilometri
Navetta privata dall'aeroporto all'alloggio (fino a 4 persone)
Se il vostro alloggio si trova a Murano, Lido, Giudecca
Se il vostro alloggio è a Mestre
Taxi privato + pass per il vaporetto
Se atterrate all'aeroporto di Treviso
Autobus veloce ATVO da Treviso a Venezia (o Mestre) + abbonamento vaporetto
Volete il prezzo più basso: l'autobus ATVO
Come arrivare dall’aeroporto a Venezia?
L’ATV0 35 Venice Airport Bus Express è più veloce dell’ACTV 5 ed è molto più confortevole (deposito bagagli, aria condizionata, WiFi a bordo, sedili puliti) anche se allo stesso prezzo: 10 € a tratta e 18 € a/r senza limiti di tempo.
Questi bus navetta, gestiti da una società privata, partono tutti i giorni dalle 6 alle 00:20 ogni 30 minuti (orario attuale) dall’aeroporto Marco Polo (VCE) a Venezia e dalle 4:20 alle 22:50 da Venezia al Marco Polo (orario attuale).
È facile arrivarci: si esce dal terminal e sono proprio di fronte a noi, senza bisogno di una mappa.
Arriverete a Venezia Nord: Piazzale Roma. Da Piazzale Roma dovrete prendere un vaporetto per raggiungere il vostro alloggio.
Acquistare i biglietti online è semplice:
1) Cliccate sul pulsante e scegliete il numero di passeggeri e la data del viaggio di andata, quindi scegliete l’opzione Transfer di ritorno tra l’aeroporto VCE e Venezia in autobus per avere lo sconto di 1€ e il viaggio di andata e ritorno, pagate e ricevete il biglietto in Pdf sulla vostra e-mail. Cancellazione gratuita.
2) Per il pass del vaporetto, cliccate sul seguente pulsante e scegliete la durata del vostro pass illimitato da 1 giorno a 7 giorni.
Volete il prezzo più basso e non avete fretta: l'autobus "omnibus" ACTV 5
Come raggiungere Venezia dall’aeroporto?
La soluzione bus ACTV è ideale per ridurre il budget dei trasporti a Venezia e per arrivare in prossimità della stazione ferroviaria di Piazzale Roma, capolinea degli autobus a Venezia, in 35 minuti.
Questa popolare linea di autobus ACTV, con numerose fermate, è speciale per l’aeroporto di Venezia ed è di colore arancione o bianco e verde. Gli autobus sono parcheggiati di fronte all’uscita principale sulla sinistra.
È possibile acquistare un biglietto, da timbrare, presso la tabaccheria Tabacci nella sala arrivi.
Se il vostro hotel è molto vicino alla stazione, potete raggiungerlo a piedi con i vostri bagagli, altrimenti dovrete prendere un vaporetto.
Se dovete raggiungere Mestre dall’aeroporto di Venezia, le linee di autobus ACTV 4, 15 e 45 vi portano in centro città e alla stazione ferroviaria.
È facile arrivarci: si esce dall’edificio del terminal e si trova poco distante sulla sinistra.
Arriverete a Venezia Nord: Piazzale Roma. Da Piazzale Roma dovrete prendere un vaporetto per raggiungere il vostro alloggio.
Acquistare i biglietti online è facile:
1) Acquistate il biglietto nella sala arrivi presso la tabaccheria.
2) Per il pass del vaporetto, cliccate sul seguente pulsante e scegliete la durata del vostro pass illimitato da 1 giorno a 7 giorni.
Preferite non prendere i mezzi pubblici (Covid19) e non portare i vostri bagagli per chilometri a Venezia: la barca privata (water-taxi o motoscafo)
La soluzione del trasferimento in barca privata è la più sicura e conveniente.
Infatti, prenotate la vostra barca privata (water-taxi o motoscafo) per un massimo di 4 persone con i vostri bagagli, e arriverete attraverso la laguna in modo romantico e bellissimo direttamente al vostro alloggio, il tutto dall’aeroporto.
Ritirare la vostra barca privata dall’aeroporto è facile: all’aeroporto: seguite l’indicazione “Trasporti via d’acqua” (cartelli blu) che vi porterà al primo piano del terminal: lì troverete la Moving Walkway, un percorso pedonale sopraelevato con nastri trasportatori, che vi condurrà senza fatica alla Darsena, dove il vostro pilota privato vi aspetterà (Darsena 1 o 2), con un cartello con il vostro nome.
Il vostro battello privato, comodo e sicuro, vi porterà direttamente al vostro hotel o appartamento (Cannaregio, Rialto, San Marco, Castello, Dorsoduro).
Il prezzo è di 200€ (fino a 4 persone).
Acquistare il trasferimento in barca privata (motoscafo, watertaxi) è facile:
1) Cliccate sul pulsante che vi porterà al nostro modulo di prenotazione (pagherete all’arrivo a Venezia direttamente al pilota della vostra barca privata), specificate il nome e l’indirizzo del vostro hotel o appartamento e il giorno di arrivo, il numero di volo e il numero di persone.
2) Se desiderate scegliere la durata del vostro pass per il vaporetto illimitato, cliccate sul pulsante Pass vaporetto
Preferite non prendere i mezzi di trasporto pubblici (Covid19) e preferite prendere un taxi su strada e poi un vaporetto
La soluzione del trasferimento in taxi privato ha il vantaggio di essere sicura e pratica.
Infatti, prenotate il vostro taxi privato per un massimo di 4 persone con i vostri bagagli e arriverete a Piazzale Roma, da dove potrete prendere il vaporetto per raggiungere il vostro alloggio con i preziosi consigli del vostro autista privato.
Prendere il vostro taxi privato dall’aeroporto è facile: all’aeroporto l’autista sarà nella sala arrivi con il vostro nome sul cartello.
Il prezzo è di 85€ (fino a 4 persone).
Acquistare un taxi privato è facile:
1) Cliccate sul pulsante che vi porterà al nostro modulo di prenotazione (pagherete all’arrivo a Venezia direttamente al vostro autista privato).
2) Se volete scegliere la durata del vostro pass per il vaporetto illimitato, cliccate sul pulsante Pass vaporetto e acquistate la durata che più vi aggrada.
Volete il prezzo più basso per andare da Treviso a Venezia (o da Treviso a Mestre): Il bus ATVO
Il servizio di autobus ATV0 dall’aeroporto di Treviso alla stazione ferroviaria di Mestre per Venezia Piazzale Roma è veloce (1 ora) e confortevole (deposito bagagli, aria condizionata, WiFi a bordo, sedili puliti): 12 € a tratta e 22 € andata e ritorno senza limiti di orario.
Questi autobus, gestiti da un’azienda privata, partono tutti i giorni dalle 7.40 alle 22.20 ogni 30 minuti dall’aeroporto di Treviso a Venezia e dalle 4.20 alle 19 da Venezia all’aeroporto Canova di Treviso, fermandosi alla stazione di Mestre e in Corso del popolo a Mestre.
Prenderlo è facile: si esce dal terminal e si trovano proprio davanti a noi.
Arriverete a Venezia Nord: Piazzale Roma. Da Piazzale Roma dovrete prendere un vaporetto per raggiungere il vostro alloggio.
Acquistare i biglietti online è facile:
1) Cliccare sul pulsante e scegliere il numero di passeggeri e la data, quindi pagare e ottenere il biglietto. Cancellazione gratuita.
2) Per il pass del vaporetto, cliccate sul seguente pulsante e scegliete la durata del vostro pass illimitato da 1 giorno a 7 giorni.
Se il vostro alloggio è a Murano, Lido, Giudecca: il battello pubblico della compagnia Alilaguna
I battelli pubblici ALILAGUNA sono interessanti perché permettono di arrivare via mare nella romantica Venezia, appena scesi dall’aereo.
Passerete dall’aria con il vostro aereo, al mare con i suoi odori e l’orizzonte della laguna e delle sue famose isole. È molto più romantico di un autobus.
Ma non fatevi ingannare, ci sono diverse linee ALILAGUNA che servono diverse destinazioni, tra cui probabilmente la vostra.
A causa delle soste, durante tutta la navigazione della laguna di Venezia, il viaggio può durare fino a 1h50, mentre il tempo di percorrenza a piedi fino all’imbarcadero dell’ALILAGUNA è di circa 10 minuti con nastri trasportatori e al riparo dal sole o dalla pioggia.
- La Linea Blu (blu) collega l’aeroporto di Venezia al terminal dei traghetti (tempo di percorrenza 1 ora e 50 minuti), con fermate all’Isola di Murano (in 30 minuti), Venezia Nord (Bacini – Ospedale – Fondamente Nove), Lido (in 1 ora) e Piazza San Marco (in 1 ora e 30 minuti). Partenza ogni 30 minuti dalle 6.15 alle 12.40.
- La linea Arancio (Arancio) vi porterà dall’aeroporto di Venezia a Piazza San Marco in circa 1 ora e 15 minuti, passando per il famoso Canal Grande e facendo diverse fermate. Molto comodo nel caso in cui il vostro hotel si trovi nel cuore di Venezia. Partenza ogni 30 minuti dalle 07:45 alle 00:20.
- La Linea Rossa (rossa): consente di raggiungere dall’aeroporto di Venezia l’isola della Giudecca, fermata Zitelle (in 1h20) passando per l’isola di Murano (in 30 min), la Certosa (in 45mn), il Lido (in 1h) e Piazza San Marco (in 1h15). Partenza ogni ora dalle 09:40 alle 18:40.
- La linea verde (verde) consente di effettuare un’escursione di 4,5 ore alle isole di Murano, Burano e Torcello, al costo di 20 euro con una guida turistica a bordo e una sosta di 40 minuti su ciascuna isola. Sbarchi: Ferrovia S.Lucia, Alilaguna Zattere, Alilaguna San Marco Giardinetti Reali
Andare a prendere l’Alilaguna dall’aeroporto è facile: all’aeroporto: seguite l’indicazione “Trasporti via d’acqua” (cartelli blu) che vi porterà al primo piano del terminal: lì troverete la Moving Walkway, un percorso pedonale sopraelevato con nastri trasportatori, che vi porterà senza fatica alla Darsena dell’Alilaguna.
Acquistare il biglietto di ritorno via Alilaguna è facile:
1) Cliccare sul pulsante, selezionare il numero di passeggeri, la data e ottenere i biglietti.
2) Se volete pianificare i vostri spostamenti a Venezia durante il vostro soggiorno, scegliete la durata del vostro pass vaporetto illimitato e cliccate sul pulsante Pass vaporetto e acquistate la durata che più vi aggrada.
Piano della linea ALILAGUNA

Ci auguriamo che abbiate trovato le risposte alle vostre domande:
- Come raggiungere il centro città dall’aeroporto di Venezia?
- Come raggiungere Venezia dall’aeroporto?
- Venezia: come arrivare dall’aeroporto al centro città?
- Come arrivare da Venezia all’aeroporto Marco Polo?
- Come arrivare dall’aeroporto di Venezia a Venezia?
- Come raggiungere Venezia dall’aeroporto?
- Altre informazioni sono disponibili sui siti web dell’aeroporto di Venezia, dell’azienda privata di autobus ATV0, dell’Trasporto pubblico di Venezia ACTV.